
Responsabilità in caso di danni consequenziali 14.12.2014
Esercito l’attività d’idraulico in proprio. Un cliente, al quale ho eseguito alcuni interventi sugli impianti sanitari, un anno dopo la conclusione dei lavori, lamenta un danno causato dall’acqua. Il perito ha accertato che un tubo di scarico del...» prosegui

“Se il fondo è ghiacciato, lo spazio di frenata si allunga” 05.11.2012
Guidare in inverno può presentare qualche rischio, soprattutto se la strada è gelata o innevata. Christian Gazzi di Raiffeisen Servizi Assicurativi ci spiega quali sono gli infortuni più frequenti nei mesi invernali e com'è possibile tutelarsi dalle...» prosegui

L’assicurazione mi protegge anche in vacanza? 01.07.2014
Quest'estate abbiamo deciso di trascorrere due settimane in Grecia. Mio marito ha un'assicurazione privata contro gli infortuni e la malattia che copre tutta la famiglia. In caso di sinistro, la compagnia interviene anche all'estero? Le coperture...» prosegui

Sciatore in fuga 20.12.2013
Mentre stavo sciando, sono stato investito da uno sconosciuto, che mi ha ferito e ha proseguito la discesa senza fermarsi. Se dovesse essere individuata, questa persona è passibile di conseguenze penali? Le piste da sci non sono aree franche e,...» prosegui

Infortunio sul lavoro con conseguenze penali 14.08.2013
Sono titolare di una piccola impresa edile. Durante le operazioni di saldatura, uno dei miei operai si è infortunato, procurandosi gravi ustioni alle braccia. Essendo il suo datore di lavoro, posso imbattermi in conseguenze di natura penale?...» prosegui