Un importante contributo all’economia locale
Raiffeisen Servizi Assicurativi (RVD) chiudeun esercizio positivo. Con la sua attività, l'azienda affronta consapevolmente le sfidesociali ed ecologiche. In quest'intervista,il direttore Arno Perathoner stila il bilanciodell'esercizio passato.
Signor Perathoner, quale èstato l'andamento dell'ultimoanno?
Arno Perathoner: Nell'esercizioin esame, RVD ha operato per laprima volta come Società Benefit.In questa forma giuridica, adottatanell'ottobre 2020, attività imprendi-toriale e benessere della collettivitàsi fondono: oltre al raggiungimentodi un profitto, lo statuto aziendalepunta anche a un impatto socialepositivo. All'assemblea generale,quindi, abbiamo presentato nonsolo la relazione di gestione, maanche il rapporto sul bene collettivo. Entrambi i risultati sono soddisfacenti: sia la raccolta premitotale che il nostro impatto sociali sono migliorati.
Come si è sviluppata l'attività assicurativa?
Nel 2021, le Casse Raiffeisenhanno proseguito, come previsto,sulla scia del percorso di crescitaintrapreso nella previdenza e nellaprotezione dai rischi, portandola raccolta premi complessiva a160,2 milioni di euro. Lo sfaccettatoramo danni, che comprende unaserie di coperture di base perla vita quotidiana, come quelle perl'abitazione, il tempo libero e lasalute, ha nuovamente registratoun andamento positivo. I tassi dicrescita costantemente buoniattestano l'elevato grado di accetta-zione della nostra gamma prodotti.In particolare, nell'assicurazionepersonale e nelle nostre soluzioniin tema di salute e infortuni,riusciamo a soddisfare i clienticon prestazioni coordinate alivello locale e un buon rapporto qualitá-prezzo.
A quanto ammontano isinistri liquidati?
L'evasione dei sinistri gioca unruolo determinante nell'attivitàassicurativa. Con il nostro ufficiocentrale a Bolzano, ci concen-triamo sulla vicinanza al cliente,sulla trasparenza e su un iterefficiente, offrendo un'assisten-za personalizzata e rapida.Nel 2021, abbiamo liquidatocomplessivamente 46 milionidi euro di danni, incrementandocosì del 20% rispetto all'annoprecedente i flussi di ritornonei cicli economici locali.Le liquidazioni sono aumentatein tutti i comparti: sono cresciutii sinistri legati all'auto e quellidovuti alle intemperie, ma hannosubito un rialzo anche le spesein ambito sanitario. Dato che ilsistema sanitario pubblico erapesantemente sotto pressioneper via della pandemia, moltipazienti hanno fatto ricorso acure private. Infine, a causadelle particolari condizionimeteo, ha registrato un forteaumento anche il compartodelle polizze contro la grandine.
per saperne di più Relazione Annuale 2021 (disponibile in lingua tedesca)
per saperne di più Relazione Sociale 2021 (disponibile in lingua tedesca)